Azzurra Nuoto Prato-Acquasport Firenze 4-6 (3-3;0-2;1-1;0-0)
13.06.2015 11:32
Azzurra Nuoto Prato-Acquasport Firenze 4-6
(3-3;0-2;1-1;0-0)
arbitro: Cappelli
Azzurra Nuoto Prato: Margheri, Cerbai 2, Guarducci, Chiari 1, Cencetti, Giulietti, Torri, Porporini, Calamai, Acerbi, Ceri, Gregolon, Nunziati 1. All. Magi
Acquasport Firenze: Ricceri, Cocchi, Adinolfi 1, Banchelli, D'Onofrio, Matucci 1, Merli 1, Cicali 2, Fortuna, Mazzoni 1, Picchi, Di Prisco, Vidrich. All. Mancini
Comunicato Acquasport Firenze:
Con due giornate di anticipo la formazione fiorentina dell'Acquasport vince il girone 8/A del campionato maschile di serie C, grazie alla vittoria esterna contro l'Azzurra Nuoto Prato ed ottiene il pass per l'incontro del 28/6, che si svolgerà presso il centro federale di Ostia, contro la prima classificata del girone 8/B, gara valevole per l'accesso al prossimo campionato di serie B.
E' stato un cammino lungo e difficile ma reso esaltante da una serie di vittorie che hanno mostrato la forza e la superiorità del team fiorentino rispetto agli avversari, alcuni dei quali, accreditati alla vittoria finale, si sono ridimensionati durante lo svolgimento del campionato.
La partita di ieri, enfaticamente definita dagli avversari "la partita della vita", ha stabilito ancora una volta la supremazia della squadra gigliata che si è dimostrata più concreta, solida ed organizzata della squadra pratese la quale non ha mai messo in seria difficoltà i ragazzi fiorentini. L'incontro è stato combattuto e teso ma giocato sostanzialmente in modo corretto. La svolta è avvenuta nel secondo quarto grazie ad un parziale di 0-2 che gli avversari non sono riusciti a recuperare mentre l'Acquasport ha saputo gestire il resto dell'incontro con intelligenza e concretezza.
Questa l'analisi dell'allenatore: "E' una vittoria dal doppio valore e significato. Vincere e conquistare l'accesso allo spareggio di Ostia è una grande soddisfazione e ottenere questo risultato in casa dei rivali pratesi è una grande gioia e l'ennesima dimostrazione della compattezza e della forza mentale e di gioco del mio gruppo. Il risultato della partita non è mai stato in discussione ed anche in questa occasione la squadra ha espresso un gioco migliore degli avversari nella fase difensiva, non a caso subiamo in media meno di un goal a tempo, e nelle ripartenze che hanno permesso poi di sviluppare ed eseguito al meglio gli schemi offensivi che prepariamo in settimana; insistiamo però a sprecare troppe occasioni in attacco; soprattutto nel quarto tempo ho visto troppe imprecisioni e troppi goal mancati e queste situazioni non devono accadere. Anche per questo utilizzeremo il tempo che rimane prima dello spareggio per migliorare le nostre carenze e presentarci, all'incontro più importante della stagione, nello stato di forma migliore".